Frattura dell'Omero: Cause, Sintomi e Trattamenti
Dalla spalla al gomito: una semplice guida per conoscere la frattura dell'omero, i sintomi e i rimedi per tornare in azione.

L'omero, l'osso che va dalla spalla al gomito, può fratturarsi a causa di cadute π€, incidenti π o infortuni sportivi β·οΈ. Ma niente panico! π§βοΈ Esistono diverse soluzioni per tornare in forma. πͺ
Tipi di frattura:
- Prossimale: vicino alla spalla πβοΈ
- Distale: vicino al gomito πͺ
- Diafisaria: nella parte centrale dell'osso π¦΄
π« Sintomi:
- Dolore intenso π₯
- Gonfiore e lividi π€
- Difficoltà a muovere il braccio π₯
- Deformità π¦΄
π©» Diagnosi:
- Visita medica π©βοΈ
- Radiografia π©»
- TAC (nei casi più complessi) π»
βοΈTrattamenti:
- Fratture composte: immobilizzazione con tutore o bendaggio π€
- Fratture scomposte: intervento chirurgico con placche e viti π©
- Fratture prossimali: a volte è necessaria una protesi di spalla, soprattutto per gli anziani π΅π΄
- Fratture esposte: pulizia accurata della ferita e antibiotici π
β³ Tempi di recupero:
Variano in base al tipo di frattura e al trattamento. Ogni tipo di frattura e la condizione specifica del paziente possono richiedere infatti un trattamento differenziato, adattato alle esigenze individuali.
π€ Consigli utili:
- Rivolgersi subito al Pronto Soccorso in caso di trauma π
- Seguire attentamente le indicazioni del medico π©βοΈ
- Avere pazienza e costanza durante la riabilitazione π
Approfondisci su:
https://www.humanitas.it/news/frattura-omero-i-sintomi-e-i-tempi-di-recupero/
β Disclaimer: questo post sul blog fornisce informazioni generali sulla spondilite anchilosante e non deve essere considerato un sostituto per la consulenza medica professionale. Consulta sempre il tuo medico per diagnosi e trattamento.
I contenuti forniti sono generati sulla base di varie fonti di informazione e non implicano alcun rapporto, affiliazione o approvazione da parte di tali fonti.
Blog Attiva








